Contatti: asia.zanzot@phd.unipi.it
Supervisori tesi: Dott. Simone Mancini (supervisor), Dott.ssa Erminia Sezzi (co-supervisor)
Titolo Progetto: Gli insetti edibili nella filiera biologica
Abstract: L’allevamento di insetti edibili è un settore emergente in ambito alimentare e mangimistico. Uno dei loro punti di forza, specialmente se paragonati ai convenzionali animali da reddito, è la sostenibilità della loro produzione, in quanto richiedono poco spazio e poche risorse, e apportano, al contempo, buoni valori nutrizionali. La produzione di insetti edibili potrebbe quindi ben integrarsi con la filiera biologica, la quale promuove la sostenibilità, la biodiversità ed il benessere animale e dell’ambiente, seguendo pratiche naturali e poco impattanti. Una produzione, per essere certificata biologica, deve essere eseguita seguendo rigidi criteri e parametri forniti dal regolamento della filiera biologica. Attualmente, però, gli insetti edibili non sono inclusi nel regolamento biologico. Per sviluppare questo settore sono necessarie delle linee guida specifiche, specialmente considerando l’ingente differenza tra i comuni animali d’allevamento e gli insetti. Lo scopo del progetto è quello di esaminare come la produzione di insetti edibili può essere adattata al regolamento biologico. Valutazioni verranno eseguite, ad esempio, sull’utilizzo di substrati biologici e l’eventuale uso di scarti, sulla metabolizzazione e il bioaccumulo di sostanze artificiali (limitate nel biologico), e sul benessere animale, punto focale del settore biologico.
Project title: Edible insects in the organic supply chain
Abstract: Edible insects farming is an emerging sector in the food and feed industry. One of its strengths is the sustainability of their production, especially when compared to conventional livestock, as they require little space and fewer resources while providing good nutritional values. The production of edible insects could therefore integrate well with the organic supply chain, which promotes sustainability, biodiversity, and animal welfare, by following natural and low-impact practices. To be certified organic, the prpduction must follow strict criteria and parameters set by the organic supply chain regulation. However, at present, edible insects are not included in the organic regulation. To develop this sector, specific guidelines are needed, considering the significant difference between common farm animals and insects. The aim of the project is to examine how edible insect production can be adapted to organic regulation. Evaluations will be carried out on the use of organic substrates and the potential use of organic wastes, on the metabolism of artificial substances (which are limited in organic farming), and on animal welfare, a key point of organic farming.